Speciale Campi Flegrei:
14 marzo 2025
Per chi fosse interessato, ritengo prevedibili dal 16 marzo prossimo rischi di terremoto in corsa fino al 19 marzo - poi un evento isolato il giorno 30, forse altrove.
For those interested, I believe that
earthquake risks
are foreseeable from next March 16th until March 19th - then an isolated event on the 30th, perhaps elsewhere.
In breve, questo sarà dovuto all'intervenuto moto retrogrado di Mercurio, che lo porterà a reiterare lo stesso Semiquadrato verso Urano, che ha dominato la scena degli Aspetti orbitali proprio nei giorni 11 e 12, quando era peraltro nella condizione di Aspetto prioriario, quasi l'unico in vista tra i rapporti orbitali degni di nota, secondo il filtro standard di AstroTime (che qua ignora il debole Quadrato Sole-Urano).
Il giorno 12 si trovava per di più in perfetta congiunzione a Venere (Retrogrado), per cui doppio e preciso Semiquadrato ad Urano; condizione di forza maggiore, che infatti ha sottolineato il sisma di Mag. 6.0 NICOBAR ISLANDS il 12 05:42:10.
Tuttavia il 16 sarà avvenuta quella brusca inversione del moto, che condurrà Mercurio, allora Retrogrado, a perfezionare lo stesso Semiquadrato, un grado più avanti per entrambe le parti.
E anche se lontano da Venere e quindi da solo nell'angolo critico di 45°, il suo ritorno con moto inverso è una valida ragione per non sottovalutare tale Aspetto insidioso.
Ho scelto lo schema del g.18 solo perché il Semiquadrato è più preciso; ma va tenuto conto del momento in cui la Luna verrà a transitare in Opposizione simmetrica al Semiquadrato, poco dopo il suo ingresso in Scorpione al sorgere del g.17.
È sperfluo notare quanto lo stellium di ben sei argomenti celesti concentrato in meno di 20 gradi (Pesci-Ariete) possa influire su un equilibrio energetico instabile, assai prima del g.12 che dopo il g.16.