New Britain Region, P.N.G., Giovedì, 02 Febbraio 2012 (M:5.6)
New Britain Region, P.N.G., Giovedì, 02 Febbraio 2012 (M:5.6)
* Vanuatu, Giovedì, 02 Febbraio 2012 (M:7.1)
L´ESL impone la sua primarietà completando nientemeno che una doppia croce, in notevole quanto rara simmetria.
* Vanuatu, Venerdì, 03 Febbraio 2012 (M:6.0)
Se qualcuno nutrisse ancora dubbi sulla primarietà dell´annunciata e rimarcata Opposizione Marte-Venere nella serie in esame, questa ha tutta l´aria di una presentazione “ufficiale”: situati sul meridiano, lasciano u non leggero spazio alla presenza aggiunta di Urano all Medio Cielo. Sole e Mercurio in VIII e la Luna sull´Ascendente, opposto al Nodo L. e in Quadrato a Marte.
* Vanuatu, Venerdì, 03 Febbraio 2012 (M:5.7)
Ora l´ESL segna il passo all´Opposizione Giove-Saturno, mentre Plutone quadra il Medio Cielo ed Urano l´Ascendente.
* Vanuatu, Venerdì, 03 Febbraio 2012 (M:5.6)
Troviamo qua Giove-Saturno sul meridiano., mentre Venere è dall´ VIII che domina la scena, con due attinenze assai speciali: ed ESL quasi in grande Trigono.
* l´Opposizione Marte-Venere *
Tonga, Sabato, 04 Febbraio 2012 (M:5.6)
Samar, Philippines, Sabato, 04 Febbraio 2012 (M:5.7)
Near The Coast Of Northern Iran, Sabato, 04 Febbraio 2012 (M:4.9)
Vancouver Island, Canada Region, Sabato, 04 Febbraio 2012 (M:5.6)
È da notare l´Opposizione avviene in Campo VIII e si ripeterà come tale nel prossimo, benché capovolte le posizioni dei due corpi. L´VIII Casa è regno di Plutone, ma anche la Luna insieme ad ESL non lascia “il tempo che trova”.
* Owen Fracture Zone Region, Sabato, 04 Febbraio 2012 (M:5.4)
Straordinario.
* Vanuatu, Domenica, 05 Febbraio 2012 (M:5.7)
Una geometria di notevole interesse; l´estrema polarità di Luna-Plutone (il più rapido ed il più lento) come già nelle Filippine, si ripeterà di nuovo sul meridiano nell´Iran; ma predomina dalle 18 del giorno precedente, assommando di lì alle 06, 57 episodi con uma media | M: di ben 3.4, al 3º posto assoluto sugli ultimi 28 giorni che ho sottomano.
* Southern Iran, Domenica, 05 Febbraio 2012 (M:5.0)
dominano gli assi cardinali in relazione a Luna-Plutone.
* Vanuatu, Domenica, 05 Febbraio 2012 (M:6.1)
Questa è proprio speciale.
*** Negros- Cebu Reg, Philippines, Lunedì, 06 Febbraio 2012 (M:6.7)
Presenti per tutti tre i casi le relazioni cardinali, in particolare di Sole-Mercurio; nel quarto…
Negros- Cebu Reg, Philippines, Lunedì, 06 Febbraio 2012 (M:5.7)
Negros- Cebu Reg, Philippines, Lunedì, 06 Febbraio 2012 (M:6.1)
* Negros- Cebu Reg, Philippines, Lunedì, 06 Febbraio 2012 (M:5.9)
… con il Nodo Lunare al Fondo Cielo, come negli episodi citati a fine analisi
del disastro Costa Concordia.
 * il nuovo allarme-emergenza *
Martedì 7 (il post antecedente il riporto di cronaca sottostante delle 16:59, è di Martedì; corretto un errore tecnico Mercoledì mattina).
Visto che la cronaca si alterna con una certa frequenza alla materia sismologica, sarà il desiderio di sfornare di quando in quando qualche previsione incoraggiante: speriamo trovi riscontro, giacché non vedo nel prossimo futuro i guai paventati riguardo ad una nuova ondata di gelo. Il peggio, rappresentato dalle protratte relazioni multiple e negative di Marte-Nettuno-Venere va ad esaurimento con la Quadratura Venere-Marte del giorno 7; e sebbene il 12 avremo un´Opposizione eliocentrica Mercurio-Marte, capace di riecheggiare parte del freddo e del conflitto Nettuniano, non toccherà, a mio avviso le punte di pericolosità e l´efficacia dei giorni trascorsi e comunque non la persistenza.
Potrà mettere piuttosto in crisi i mezzi e le vie di trasmissione e comunicazione; e d´intesa.
A livello planetario (non lunare, che l´8 stesso porta problemi non indifferenti - p.s.: Albania, Ecuador e vari; ) il periodo pare più tranquillo del solito, almeno fino alla prossima settimana, che riproporrà i primi intoppi da un tratto del Lunedì, in un crescendo fino al 16, in cui la Luna si troverà sulla traiettoria Marte-Sole, unitamente ad altri problemi che indicherò nei preavvisi.
“Roma, 8 feb. ore 16:59 (Adnkronos/Ign) - Due giorni di tregua, poi nel weekend sarà di nuovo (tutto viene dato per certo, tranne poi… riadattarlo. Vedremo; ma intanto, se la “scienza” se lo può permettere, figuriamoci i giornalisti) emergenza maltempo. Il gelo e la neve che da giorni sferzano l'Italia, oggi hanno infatti allentato la morsa e le temperature sono risalite …”
* Gulf Of Aden, Martedì, 07 Febbraio 2012 (M:4.9)
Due casi stupefacenti visionati insieme, pur a distanza di molte ore, corrispondenti ad una rotazione terrestre tale da invertire le posizioni assiali dell´Opposizione di Luna a Sole-Mercurio.
I due ultimi hanno caratterizzato molti sismi già veduti, al riconfigurarsi della loro posizione su di un cardine di orizzonte o preferibilmente meridiano, o nel giocare con Luna e parti lunari: è una casistica da approfondire, in questi due schemi davvero emblematica; ancor più nel prossimo, per la vicinanza al Polo N. dell´epicentro.
* Svalbard Region, Martedì, 07 Febbraio 2012 (M:5.1)
Mi collego a quanto detto sopra, per evidenziare la parte di rilievo dell´ESL in entrambi i temi: sopra occorre cliccare; qua è esattamente sull´orizzonte (Discendente, ove con altrettanta rispondenza troviamo la Luna al Medio Cielo e Sole-Mercurio al Fondo Cielo. Mi limito come il solito ad indicare gli Aspetti aggressivi, ma in questo caso rischierei di trascurare il magnifico rettangolo che, pur non conseguendo le proporzioni del rapporto aureo, è comunque originato da archi di Trigoni e Sestili d´indubbio interesse di primo piano, poiché si delineano tra le parti testé descritte. Combinazioni e precisione sono più forti che nel precedente, ed anche la conseguente Magnitudine lo è.

la cronaca di Giovedì 9
Le notizie di estrema allerta per il fine settimana si moltiplicano, dal Parlamento alle testate; non essendo particolarmente orientato alle previsioni meteorologiche locali, quanto a fenomenologie a livello planetario, ho voluto anticipare le panoramiche per quei giorni, che cerco di interpretare brevemente, sperando di tracciare meglio le probabili condizioni generali.
Venerdì 10 è caratterizzato da varie alternanze di Luna, alcune delle quali compariranno nei preavvisi; tuttavia le fasce orarie a vero rischio di potenziali calamità si collocano intorno al Semiquadrato Mercurio-Plutone, alle 13:45 UTC, (14:45 in Italia) come appare dal grafico, tenuto conto dell´accumulo non indifferente degli altri Aspetti anche eliocentrici, che mantengono alta la sommatoria, dalle ore 9 fino alle 20. In particolare la Congiunzione predetta Mercurio-Nettuno poco dopo le 18:10 UTC, potrà risolversi in qualche seria problematica, sismica e non solo, coadiuvata dal successivo-concomitante Sestile Marte-Urano, che fanno sfondo al pulsare di picchi lunari.
[p.s. - detta analisi risulta priva di riscontri d´impatto significativi: la distribuzione sismica ha prevalso in relazione ai picchi lunari con influenze eliocentriche, tenendo minor conto degli Aspetti planetari geocentrici, del resto meno appariscenti]
Sono Aspetti non immediatamente visibili ad un´occhiata generale geocentrica e la situazione non è delle migliori. Per quanto possa protrarsi per un tempo limitato, l´esaurirsi dell´Aspetto Mercuriano (apparso inizialmente il più critico - si incrocia con il Sesquiquadrato Venere-Saturno a sua volta eliocentrico e connesso al freddo. Questa volta un Saturno il quale, dal punto di vista geocentrico è retrogrado e da Scorpione rientra in Bilancia (la “via Combusta” che si moltiplica), mentre Venere starà entrando anche in Opposizione al Nodo Lunare, predisponendo scelte, dichiarazioni, contestazioni e dibattiti ormai scontati.
A proposito di Saturno nella via combusta, va menzionato che il ciclo di trent´anni annotato rispetto al ricorrere di tali emergenze, corrisponde al ciclo Saturniano di circa 29 anni e ½, e dunque al suo transito nella stessa area zodiacale in cui si trova in questo [ampio] periodo.
Sabato 11, dopo un Semisestile ad Urano, breve ma positivo ed efficace (come pure un costruttivo incontro a Giove nella mattinata. magari anche in altre sedi), Mercurio passerà poi all´Opposizione di Marte, riflettendo come avevo già espresso la precedente di Marte-Nettuno che interessa questo contesto, in scala ridotta ma intrigante. [Il trascorrere del Sabato - che per ora riassumo qua - confermerà sia il Quintile Sole-Giove della prima metà giornata che il sopravvento dell´Aspetto critico Mercurio-Marte nella seconda; picco verso le 18].
Seguirà il Sesquiquadrato Terra-Plutone, alimentando una sindrome generale basata su varie distonie, non necessariamente legate al freddo ma probabilmente alle sue malaugurate conseguenze. I guai di Domenica 12 saranno invece imperniati, oltre a problemi notturni tecnici, di viabilità e/o comunicazione,
sul pericoloso ed ampio Tridecile Marte-Plutone, collegabile al fuoco piuttosto che al freddo
["ampio" è riferito ad un´estensione temporale che copre tre giorni, cui si aggrega Lunedì 13 il Semiquadrato Sole-Plutone]Atene, 13 feb. (Adnkronos/Ign) - Assediato dai manifestanti, il Parlamento greco ha approvato nella notte, dopo dieci ore di dibattito, le nuove misure di austerità … Il drammatico voto è avvenuto mentre fuori dall'edificio esplodeva la rabbia della folla … Violentissimi gli scontri tra la polizia e i gruppi di black bloc. Atene ha bruciato per tutta la notte: … oltre quaranta gli edifici dati alle fiamme tra cinema, negozi e filiali di banche.
, ai problemi di gas,
250 persone evacuate in provincia di Rimini e 150 in provincia di Forlì e Cesena. Nelle Marche si segnalano ancora problemi alla viabilità secondaria, con disservizi del servizio idrico e della fornitura di gas in alcune aree … le 35 famiglie isolate nel Comune di Esperia. In Abruzzo, risultano alcune frazioni senza collegamenti … di conflitti, di errori Roma, 12 feb. (Adnkronos/Ign) - un trattore spalaneve ha ucciso questa mattina un uomo, un pensionato di 78 anni a Modena … è stato travolto dal trattore che,… pare avesse inserito la retromarcia … o mancato funzionamento, di crolli Avellino: due donne salvate dai carabinieri nella propria abitazione: le case sono a rischio crollo per la neve… crollato a Palumbo per il peso della neve il tetto del teatro tenda del villaggio turistico …
ed esplosioni, per citare alcune applicazioni possibili.
Preoccupa anche Mercurio Sesquiquadrato a Saturno[-Luna] in serata previ, naturalmente, svariati Aspetti-episodi positivi e di supporto e risoluzione, sui quali non mi soffermo ma che compaiono in primo piano.
* Near Coast Of Ecuador, Mercoledì, 08 Febbraio 2012 (M:5.5)
Come accennato nelle info, l´evento sopra è caratterizzato da pianeti verso ESL e Medio Cielo e, forse soprattutto, da una curiosa ma dominante “liaison”. tra Saturno-Nettuno-Urano-ESL
la cronaca di Venerdì 10
10 febbraio, ore 10:06 Roma - (Adnkronos)
Giunta sulla Penisola la perturbazione che tra oggi e domani porterà gelo e intense precipitazioni. Imbiancati oltre 1.300 km di rete stradale.
Il nuovo ammasso di neve si è già trasformato in normale “gelo e intense precipitazioni”.
“Imbiancati” , o si vuol fare stra-nevicare per forza? forse lo strascico delle trascorse polemiche tende a fabbricare una neve che compensi tutti i disagi - e i 41 morti - pregressi. magari tutti d´accordo a far bella figura (il che non impedisce a qualche poveretto di soffrire fino a morirne, sempre nel nome di una civiltà di cui troppo pochi si vergognano) ; ma quanto a nevicare, è sempre successo e forse quest´ultima rientrerà nei termini della normalità, come avevo premesso a seguito dei primi allarmi; del resto di normalità è sempre più difficile parlare.
Siamo comunque sotto la sferza di notizie del tipo:
“Fiocchi sono caduti anche a Roma”
“domani a Roma sono attese nevicate sparse, soprattutto nelle prime ore della giornata, mentre domenica ci sarà "bassa probabilità di deboli e sporadiche nevicate". “…imbiancata Milano” e “su ampi tratti della rete di Autostrade per l'Italia anche se non si registrano particolari criticità”, “cinque centimetri di media a Perugia”; [infine:] “PIEMONTE - L'ondata di freddo … dopo due giornate di tregua, proseguirà… inoltre previste, in queste ore, deboli nevicate sul settore meridionale della regione che dovrebbero già esaurirsi nella giornata di domani …
VENETO - A Venezia ''le pessime condizioni meteorologiche e il freddo stanno influenzando negativamente le prenotazioni'' per il Carnevale 2012.”
In sostanza, più o meno quel che ho introdotto fin da Martedì scorso, oltrepassati i pericoli accennati a fine articolo sul Costa Concordia, in cui diffidavo apertamente, con riferimenti specifici, dagli interventi dichiarati in programma la settimana precedente, per quel Martedì e Mercoledì. In altre parole, una seconda mandata del calibro della prima - per come veniva preannunciata a gran voce - avrebbbe potuto davvero rendersi insostenibile e le stesse conseguenze accumulatesi dalla prima lo attestano chiaramente.
È interessante anche la risposta sismica al grafico di Giovedì 9, che è aggiornato con i dati degli eventi nelle 24 ore.
Nel rispetto del carattere di opposizione tra Marte e Nettuno, non sono neppure mancate le contestazioni da parte di organi responsabili dell´ordinamento e di iniziative (Marte in Vergine) nei confronti degli addetti e delle discusse come mal delineate mansioni di protezione civile (Nettuno in Pesci); farà seguito l´arrivo mediatore di Mercurio (trattativa ed informazione), non esclusi i lati ingannevoli dei suoi 180° di opposizione, a sua volta dissonante.
Ora sta nevicando come d´inverno e vi sono ampie raffiche di vento gelido, ma la vera emergenza rimane subordinata alle sorprese della prima fase.
Riassumendo, si è trattato di un flagello di media entità, che ha investito tutta la Terra, originato da una combinazione di alterni allineamenti e quadrature angolari planetarie, geocentrici ed eliocentrici insieme di Marte, Nettuno e Mercurio e Venere; Aspetti che hanno innescato guai di vario ordine in zone distinte, sismici, meteo, politici e militari, di particolare intensità; dei quali si protrarranno gli effetti, ma la cui radice rimane circoscritta ai due o tre giorni descritti, tranne ovviamente malaugurati agganci con susseguenti movimenti orbitali che non ho indagato.
Ciò valga anche a non interpretare questo post come direttamente orientato a previsioni meteorologiche, tantomeno su di uno specifico territorio, la cui individuazione è tutt´ora estranea alle modalità di ricerca astro-sismica fin qua adottate.
Tali studi infatti - previa specializzazione in materia - richiederebbero diagrammi ed analisi dedicate a singole località, allargando a dismisura l´impegno attuale, già consistente; ma quel che preme chiarire, la ricerca non sarebbe comunque volta a definire le condizioni del tempo in quanto tali, bensì ad appurare la maggiore o minore incidenza e di quale natura essa sia, delle condizioni energetiche di fondo: quelle che neppure i satelliti riescono a 'vedere' e le loro possibili conseguenze, non escluse ad es. le interazioni umane e quant´altro.
Per fare un esempio, se la sequenza Marte-Nettuno ha portato con sè 40 persone decedute, la fase successiva, ipotizzata come una ripetizione, soltanto 2 (74 ed 80 anni) ed in particolare a causa di blocco dei soccorsi, il che dipende soprattutto dalla componente organizzativa.
Altri casi di incidenti rientrano nella cronaca abituale. Ciò conforta quanto annunciato fin dall´inizio.
* South Sandwich Islands Region, Giovedì, 09 Febbraio 2012 (M:5.8)
Per chiunque mi abbia seguito fino ad ora, questo tema parla da solo!
* Macquarie Island Region, Giovedì, 09 Febbraio 2012 (M:5.8)
* Fiji Region, Venerdì, 10 Febbraio 2012 (M:6.0)
Potente ed estremamente esplicito
* Near N Coast Of Papua, Indonesia, Venerdì, 10 Febbraio 2012 (M:5.7)
Tra le “inattese” sfumature di questo tema, il Semiquadrato ESL in VIII e Nodo Lunare, quasi “in solitario” è un´esperienza che mi mancava.
* Northern Iran, Venerdì, 10 Febbraio 2012 (M:4.7)
Questa pure “non scherza”! sembra una sfida alle normali aspettative; eppure Plutone in cuspide di VIII Casa con dentro l´ESL ed il Semiquadrato al Medio Cielo esprimono una forza che si pone come la chiave di un misterioso congegno…
Bio-Bio, Chile, Sabato, 11 Febbraio 2012 (M:5.7)
Molucca Sea, Sabato, 11 Febbraio 2012 (M:5.8)
Ascension Island Region, Domenica, 12 Febbraio 2012 (M:5.5)
* Costa Rica, Lunedì, 13 Febbraio 2012 (M:5.8)
Plutone Sesquiquadrato ESL con il Sole disarmonico ad entrambi, Luna in Quadrato ad Ascendente; Marte_R/ in VIII. Pochi ingredienti, ma particolarmente efficaci, forse perché la Luna è situata per pochi gradi tra il Medio Cielo e Saturno.
* Northern California, Lunedì, 13 Febbraio 2012 (M:5.7)
Un Grande Trigono fra Saturno, Nettuno-Mercurio e l´Ascendente è un “pezzo raro” a cui si aggiunge il Sesquiquadrato dell´Ascendente alla Luna. Se non basta, Marte_R/ opposto ad ESL annuncia il Sesquiquadrato a Giove, che porterà con sé altri 'dolori'.
Aegean Sea, Martedì, 14 Febbraio 2012 (M:5.3)
Near East Coast Of Honshu, Japan, Martedì, 14 Febbraio 2012 (M:5.8)
* Solomon Islands, Martedì, 14 Febbraio 2012 (M:6.4)
SUPERBO! le parti lunari perfettamente congiunte sul Fondo Cielo:
Tanto da considerare quasi secondaria la presenza di Giove in VIII Casa in decade marziana ed i suoi 135° da Marte (risonanza di 4ª armonica); ma è collegato anche da un Biquintile (risonanza negativa di 5ª; cosa voglio dire? ad es. subduzione; doppio clic sulla figura) alle parti lunari ESL e Nodo L.; più gli aspetti concorrenti.
Dodecanese Islands, Greece, Mercoledì, 15 Febbraio 2012 (M:4.5)
Off Coast Of Oregon, Mercoledì, 15 Febbraio 2012 (M:5.9)
Eastern New Guinea Reg., P.N.G., Mercoledì, 15 Febbraio 2012 (M:5.8)
 | * Mauritius - Reunion Region, Giovedì, 16 Febbraio 2012 (M:5.8)
Si evidenzia con un clic la doppia triplice pressione sui due agglomerati cardinali (Asc, MC)
da Saturno in VIII e dalla forza di Venere accanto al Quadrato di Plutone.
* Central Turkey, Giovedì, 16 Febbraio 2012 (M:4.6)
Quello che intendevo con “insidioso en-plein lunare” (vfr. INFO, sotto) è precisamente quel triangolo formato dal Quadrato Luna-Marte delle 10:46 e dai due Sesquiquadrati di Luna-Giove e Marte-Giove, e non ha tardato che pochi minuti; a questo si somma un´Opposizione ESL-Saturno che fa quasi da bisettrice e ancora Plutone allineato all´orizzonte proprio mentre Marte lo è con il meridiano: più di un en-plein; si direbbe quasi di Magnitudine sottovalutata.
* Eastern Turkey, Venerdì, 17 Febbraio 2012 (M:4.6)
L´ora di picco del Quadrato preavvisato è stato sopravanzato di 2:46 minuti,
bastanti a condurre l´ESL entro 1° esatto di Opposizione a Saturno
 | * Western Xizang, Venerdì, 17 Febbraio 2012 (M:5.5)
L´Aspetto chiave è eliocentrico; dal punto di vista terrestre però hanno interagito i fattori locali primari: Ascendente, Sesquiquadrato a Sole-Nettuno ed ESL al Quadrato di Mercurio; poi l´Opposizione di Venere all´Ascendente ed il Sesquiquadrato di Nettuno al Medio Cielo. Anche la Luna è coinvolta, sia con Venere che il Medio Cielo.
* Jan Mayen Island Region, Venerdì, 17 Febbraio 2012 (M:4.7)
Anche qua il meccanismo scatta al giungere di Mercurio, rafforzato da Sole-Nettuno, in Opposizione all´Ascendente locale. Pochi istanti dopo, il grande Trigono dell´Ascendente con Luna e Giove sarebbe svanito, dunque l´anticipazione di 4:42 minuti è un´ottimizzazione perfetta.
* Western Turkey, Lunedì, 20 Febbraio 2012 (M:4.5)
Marte-ESL, Plutone- MC-Ascendente e Mercurio Quadrato al Nodo Lunare in VIII gli ingredienti base: in altre parole, parti lunari e quadrante locale, come sempre. Su questi si imperniano vari Aspetti di enfasi, o catalizzatori della tipologia di Trigono.
* Offshore Chiapas, Mexico, Lunedì, 20 Febbraio 2012 (M:5.7)
I due fattori lunari straordinariamente combinati nel tema Solomon Islands del 14 Febbraio, qua si contrappongono quasi con altrettanta efficacia: la minor precisione dell´Aspetto è ben compensata dal Quadrato a Mercurio-Medio Cielo, che si proietta a ventaglio su Marte e Saturno. Una formazione sulla quale ritornerò (vedi subito sotto), perché c´è dell´altro da dire, ma richiede tempo ed attenzione. Da notare fin d´ora la contrapposizione Mercurio-Marte che già riveste, per non essendo matura, un ruolo determinante con la sua ubicazione sul meridiano; la si direbbe persino introdotta nel tema che precede (20/02) dal posizionarsi dell´ESL contro 5 ed al fianco di Mercurio.
 * Una scoperta sconcertante *
Si sono accavallati giorni ed impegnativi commenti di cronaca, per quel trantiso di Mercurio che tanti segni ha lasciato, da trascinarmi nella mente questo rilevamento, che peraltro non so ancora spiegare. La sua unicità è evidente e non posso non segnalarla fin da subito, ripromettendomi di tenerne conto fino a che eventuali nuovi apporti lo rendano maggiormente interpretabile. Un effetto osservato per la prima volta con il Solomon Islands, Martedì di 14 Febbraio 2012 (M:6.4), in cui si presenta il Biquintile Giove-Nodo Lunare.
È l´occasione per raffrontare alcuni lati degli aspetti Quintile e Biquintile - avendo dato cenni del Tridecile presso il post dedicato al dramma Costa Concordia - e rinviando chi desidera approfondire alla pag. sulle famiglie di Aspetti ed al pacchetto AstroTime, da cui provengono.
- Quintile: 72°
valorizzazione: uno dei poli favorisce la riuscita dell’altro; una soggetto alimenta l’altro, che ne assume la qualità, integrandola. Sotto un profilo più passivo, l'Aspetto tende a mediare le tendenze o gli interessi di due Parti, con diplomazia, senso di accomodamento, equiparazione che soddisfi entrambe. Nell'azione determina piuttosto l'insorgere di una nuova spinta da parte del Pianeta che precede verso una realizzazione ad opera del seguente. L'energia viene ceduta dal primo, con sue prerogative, al secondo che la incamera e la mette in atto. Trasmissione; trasmutazione.
- Biquintile: 144°
si cambia! uno dei poli cede o è sacrificato da quello che precede, a prescindere da quale sia il più rapido; abbandono di una cosa a favore di altra che la sostituisce.
Il Pianeta che sta indietro si appropria della qualità energetica rappresentata dal Pianeta più avanzato, sacrificandone l'iniziativa e l'autonomia di azione relativamente all'oggetto indicato dal settore e dal momento, o la sua progettazione; o più semplicemente la distrugge, a meno che un Quintile intermedio non intervenga a compensare l'aggressione, mitigandone entrambi i lati.
Sebbene entrambi lo richiamino, è il processo più attinente all´effetto di subduzione, un fenomeno di assestamento che di per sé non partecipa né della fusione implicita nei Trigoni, né dei contrasti o scissioni derivanti dalle Quadrature.
Ho aggiunto altri argomenti essenziali alla sezione locale delle famiglie di Aspetti
Ora, il tentativo di evidenziare la valenza del Biquintile nel terremoto accennato, mi ha portato a rilevare altri casi concomitanti, che presentano caratteristiche straordinariamente corrispondenti, quanto al posizionamento e di pianeti e/o degli assi cardinali rispetto ad una posizione immutata del pentagramma.
In particolare, la relazione Giove-Nodo Lunare si riconferma su uno dei lati della stessa stella in temi con diverso Ascendente e quindi rotazione, mantenendo questa sempre la stessa inclinazione rispetto all´orizzonte celeste !
Si è aggiunto un solo caso - per ora - nel quale la corrispondenza di simmetria al meridiano viene rispettata riflettendo specularmente sulla verticale la figura stellata.
Se da un lato può trattarsi di forzatura, dall´altro la precisione raggiunta è tale da non poterla trascurare: quel che non si comprende oggi potrà venire in chiaro in seguito, pur di non perderne le tracce (cosa facilissima, quando si manipolano migliaia di informazioni per operazione, al posto delle poche decine di un tempo).
Potrebbe trattarsi di argomenti riconducibili alla presenza, o espressione della presenza virtuale di solidi all´interno della massa planetaria, riflettenti delle interazioni ancora da definirsi nelle modalità, ma che non possono per questo essere relegate a mera casualità statistica. 6 + 3 (+1 dei 6) terremoti su 13 di fascia alta con caratteristiche ricorrenti in 8 giorni sono troppi; mi ripropongo di esaminarne altri minori, nello stesso periodo (non contrassegnato, ma è cliccabile).
L´Aegean Sea, Martedì, 14 Febbraio 2012 (M:5.3) non rispetta le stesse caratteristiche, ma vede posizionati Saturno, l´ESL, Plutone e Marte in punti critici dello stesso schema.
Per cominciare, ho allestito un´icona atta ad individuare i diagrammi che partecipano di tali prerogative onde poterli confrontare: il simbolo anteposto a quelli già riscontrati, indica tale caratteristica con buon margine di risposta; se è seguito dal carattere "|" il diagramma corrisponde per la sola posizione assiale; tuttavia, come ho premesso, anche in questo caso in modo abbastanza inaspettato e ben poco probabile. Un doppio clic farà apparire la stella, un clic la chiuderà; muovendo il mouse aggiornerà il livello di tolleranza (non funziona con Firefox; continua).

Southern Greece, Mercoledì, 22 Febbraio 2012 (M:4.5)
 | * Kepulauan Kai, Indonesia, Mercoledì, 22 Febbraio 2012 (M:5.5)
L´Opposizione “composita” Mercurio-Marte, articolata ad Aspetti concomitanti a Saturno, non poteva non colpire con decisione anche a lvello di una cronaca che non lesina morti ed incidenti di ogni genere, fisici, strumentali, politici etc. Pare che in mancanza di Nettuno non riguardi particolarmente le condizioni del tempo. Nei tre casi che vediamo si nota la presenza di fattori chiave in VIII Casa: in Grecia Marte stesso, ove Mercurio attacca il Medio Cielo e Saturno insieme; in Indonesia Giove Sesquiquadrato ad ESL unita a Marte. In Argentina (vedi articolo) è la falce micidiale di Saturno.
Disastro ferroviario in stazione a Buenos Aires, 22 Febbraio 2012 (49 morti, 675 feriti)
l´Opposizione Mercurio-Marte, alcuni risvolti internazionali e gli abusi sessuali
* Eastern Turkey, Venerdì, 24 Febbraio 2012 (M:4.5)
dopo aver redatto un articolo così forbito ed impegnativo, mi sento come gratificato da questo evento, dalla connotazione quasi dedicata al lavoro che sto svolgendo: un Mercurio in piena Casa VIII conferma la sua Opposizione non solo a Marte_R/, ma alla ESL; e si combina a Plutone nel puntare all´Ascendente con un doppio Biquintile (geometricamente aureo). Nel frattempo Giove dal Medio Cielo è come se sedesse sul suo trono nell´Olimpo.
Near The Coast Of Yemen, Sabato, 25 Febbraio 2012 (M:4.6)
Taiwan, Domenica, 26 Febbraio 2012 (M:5.9)
South Of Kermadec Islands, Domenica, 26 Febbraio 2012 (M:5.6)
Southwestern Pakistan, Domenica, 26 Febbraio 2012 (M:4.7)
Southwestern Siberia, Russia, Domenica, 26 Febbraio 2012 (M:6.8)
France, Domenica, 26 Febbraio 2012 (M:4.8)
Central Iran, Lunedì, 27 Febbraio 2012 (M:5.2)
Ryukyu Islands, Japan, Lunedì, 27 Febbraio 2012 (M:5.5)
Bonin Islands, Japan Region, Martedì, 28 Febbraio 2012 (M:5.5)
* Iran-Iraq Border Region, Martedì, 28 Febbraio 2012 (M:4.6)
Sole Quadrato al Nodo Lunare è la portante; basta che si aggreghi la Luna e/o l´ESL, come in questi due casi che la vedono al Medio Cielo… e poi Venere completa il quadro con ,Semiquadrato e Sesquiquadrato.
* Iran-Iraq Border Region, Mercoledì, 29 Febbraio 2012 (M:4.7)
Un altro esempio ormai "da manuale".
Near East Coast Of Honshu, Japan, Mercoledì, 29 Febbraio 2012 (M:5.8)
(le novità del mese:
le notizie di cronaca si addensano e sono significative al punto da rendedere sempre più ampi e dettagliati sia i commenti che l´indagine cognitiva. Ho quindi dedicato un ampio spazio analitico a tutti quegli eventi che risultano facilmente correlabili alle influenze planetarie in corso. Oltre agli articoli nelle varie pagg. Info separate, questa stessa pagina ne è colma, dati gli argomenti che interessano specialmente l´Italia.
Per tale ragione, ho anche iscritto per la prima volta AstroTime su Twitter, meditando di aprire una sezione che consenta una certa maggior facilità nel tenersi aggiornati ed un minimo di interazione, per coloro che lo desiderano. Lo scopo primo è offrire al pubblico a 360° l´opportunità di verificare certi assunti astrologici, in relazione al vivere quotidiano e al di fuori da premesse di tipo disinformativo, dai cosiddetti oroscopi ai detrattori della Materia.
State l´acumularsi continuo di eventi, richiederà comunque un discreto tempo di adattamento).
| |