Ottobre 2011
06 Ottobre 2011
07 Ottobre 2011 La giornata del 6 presenta tre sismi di rilievo e ne totalizza 76 (come appare a piè di pagina, con il totale e la media delle Magnitudini). Se e seguiamo la linea grigia e sottile, che assomma gli Aspetti di Luna subito a destra della colonna oraria, notiamo tre o quattro zone di picco, alle 0:30, alle 2:30, poco dopo le 5 e prima delle ore 7, per poi inoltrarsi con una certa quota fino alle 11:09, elevarsi alle 12:13 poi ridiscendere come una corda ancora tesa fino alle 16; altro picco alle 20 ed infine alle 23:10. Il primo è caratterizzato da un forte sisma, non segnalato nello scorrevole del giorno, ma che qua trova radice in un Semisestile di Luna a Plutone. Un esempio di consonanza (30°, il modulo armonico zodiacale), che contemplerà un terremoto probabilmente in sintonia con l´Aspetto eliocentrico di Venere Sesquiquadrato al Nodo Lunare (sotto, in verde-nero, alle 01:13). Più avanti, alle 12:15 avremo infatti un Semiquintile Luna-Plutone in una zona di avallamento ossia priva di picchi maggiori, che darà adito ad un sisma di nuovo preciso, ma limitato a M:3.9 (Kuril). La declinazione comunque sarà molto vicina e la curva che racchiude l´Aspetto coprirà sei sismi in circa un´ora di tempo.
La campana Venere-Nodo, è un Aspetto intorno al cui culmine si addensano i sismi delle prime tre ore, come pure almeno uno dell´ultima ora del giorno prima.
Si attizza presso Luna-Venere, come pure presso l´eliocentrica Opposizione Mercurio-Giove, che pure a sua volta ne influenza un ampio spettro, sovrastata dall´Opposizione [eliocentrica] Marte-Plutone, conferendo entrambe a tutto il periodo una valenza ulteriore. Il terremoto di Kermadec M:6.1 si colloca infatti a mezza strada tra quest´ultima ed il geocentrico Biquintile Marte-Plutone, il quale dalle ore 9 alle 13 raccoglie ben 22 eventi concentrati sotto la sua cupola; vi si sommano il Semiquintile Giove-Urano e il Trigono Venere-Nettuno con forte parallelismo di declinazione.
08 Ottobre 2011
Partiamo dall´inizio e vediamo subito ben 7 sismi tra cui uno forte quasi sovrapposto ad un altro di epicentro vicino, addensarsi in 42 minuti intorno al Quintile Mercurio-Marte.
Novembre 2011
1 Novembre 2011 2 Novembre 2011 Una condizione d´insieme della quale avevo tenuto conto nell´analisi logica dei preavvisi e che invece qua mi sarebbe sfuggita: quella derivante dalla relazione Sole-Giove che a mio avviso è stata determinante nella distribuzione dei tre gruppi di sismi di centro giornata, con prevalenza al lato del Sole la cui curva infatti è più ampia.: La loro Opposizione ancora pendente viene raccordata dai passaggi di Luna dal Quadrato a Giove a quello al Sole generando un campo di risonanza comune dalle ore 8 alle 16 circa; ciò ha l´effetto di distribuire svariati eventi, coagulati in tre gruppi da altri fattori, forse i tre picchi di Luna concomitanti. alti ma brevi, che sposterebberro la zona di influenza verso i due ultimi. Il lato crescente di entrambe lunghe curve di Quadrato è costellato di sismi; quello calante al contrario è rado: al momento non saprei come interpretarlo.
Ho scelto di proposito di scrutare il grafico problematico, poiché sono convinto che occorra esplorare ogni piega delle combinazioni di tale geometria; quantomeno essere preparati a doverlo fare. Anche se poi resterà un metodo di prima maniera, i molteplici aspetti duraturi renderanno sempre la matassa non facile da dipanare e tradurre in attribuzioni specifiche.
Dicembre 2011
Giovedì, 01 Dicembre 2011
Venerdì, 02 Dicembre 2011 Sabato, 03 Dicembre 2011 Domenica, 04 Dicembre 2011 Lunedì, 05 Dicembre 2011 Martedì, 06 Dicembre 2011 Mercoledì, 07 Dicembre 2011 Giovedì, 08 Dicembre 2011 Venerdì, 09 Dicembre 2011 Sabato, 10 Dicembre 2011 Domenica, 11 Dicembre 2011 Lunedì, 12 Dicembre 2011 Martedì, 13 Dicembre 2011 Mercoledì, 14 Dicembre 2011 Martedì, 13 Dicembre 2011 Mercoledì, 14 Dicembre 2011 Giovedì, 15 Dicembre 2011 Venerdì, 16 Dicembre 2011 Sabato, 17 Dicembre 2011 Domenica, 18 Dicembre 2011 Lunedì, 19 Dicembre 2011 Martedì, 20 Dicembre 2011 Mercoledì, 21 Dicembre 2011 Venerdì, 23 Dicembre 2011 Sabato, 24 Dicembre 2011 Domenica, 25 Dicembre 2011 Lunedì, 26 Dicembre 2011 Martedì, 27 Dicembre 2011 Mercoledì, 28 Dicembre 2011 Giovedì, 29 Dicembre 2011 Venerdì, 30 Dicembre 2011 Sabato, 31 Dicembre 2011 Gennaio 2012
Domenica, 01 Gennaio 2012
Le curve di Aspetti planetari (non solo Lunari) confluenti all'ora del M.:7 sono molte; tra queste, la traccia Mercurio-Marte tende a scomparire, proprio verso il suo culmine, sotto quella blu-azzurra del forte Quinconce Saturno-Nettuno in preparazione. Ho tuttavia evidenziato come le loro somme, sia sul panorama geocentrico che eliocentrico, raggiungano il massimo nella fascia oraria (che ha prodotto altri due sismi forti uno a 3 minuti dal Quarto di Luna), le prime a circa tre quarti d´ora di distanza dal terremoto. Intorno alle ore 13-14 invece il Trigono di Luna al suo Nodo sembra aver diradato le tensioni Domenica, 01 Gennaio 2012 Lunedì, 02 Gennaio 2012 Martedì, 03 Gennaio 2012 Mercoledì, 04 Gennaio 2012 Giovedì, 05 Gennaio 2012 Giovedì, 05 Gennaio 2012 Venerdì, 06 Gennaio 2012 Sabato, 07 Gennaio 2012 Domenica, 08 Gennaio 2012 Lunedì, 09 Gennaio 2012 Lunedì, 09 Gennaio 2012 Martedì, 10 Gennaio 2012 Oltre all´evidente sincronismo di risposta dei due eventi più rimarchevoli:
Giovedì, 12 Gennaio 2012 Venerdì, 13 Gennaio 2012 Sabato, 14 Gennaio 2012 Domenica, 15 Gennaio 2012 Lunedì, 16 Gennaio 2012 Martedì, 17 Gennaio 2012 Mercoledì, 18 Gennaio 2012 Giovedì, 19 Gennaio 2012 Venerdì, 20 Gennaio 2012 Sabato, 21 Gennaio 2012 Domenica, 22 Gennaio 2012 Lunedì, 23 Gennaio 2012 Martedì, 24 Gennaio 2012 Mercoledì, 25 Gennaio 2012 Giovedì, 26 Gennaio 2012 Venerdì, 27 Gennaio 2012 Sabato, 28 Gennaio 2012 Domenica, 29 Gennaio 2012 Lunedì, 30 Gennaio 2012 Martedì, 31 Gennaio 2012 Febbraio 2012
Mercoledì, 01 Febbraio 2012 Giovedì, 02 Febbraio 2012 Venerdì, 03 Febbraio 2012 Sabato, 04 Febbraio 2012 Domenica, 05 Febbraio 2012 Lunedì, 06 Febbraio 2012 Martedì, 07 Febbraio 2012 Mercoledì, 08 Febbraio 2012 Giovedì, 09 Febbraio 2012 Venerdì, 10 Febbraio 2012 Sabato, 11 Febbraio 2012 Domenica, 12 Febbraio 2012 Lunedì, 13 Febbraio 2012 Martedì, 14 Febbraio 2012 Mercoledì, 15 Febbraio 2012 Giovedì, 16 Febbraio 2012 Venerdì, 17 Febbraio 2012 Sabato, 18 Febbraio 2012 Domenica, 19 Febbraio 2012 Lunedì, 20 Febbraio 2012 Martedì, 21 Febbraio 2012 Mercoledì, 22 Febbraio 2012 Giovedì, 23 Febbraio 2012 Venerdì, 24 Febbraio 2012 Sabato, 25 Febbraio 2012 Domenica, 26 Febbraio 2012 Lunedì, 27 Febbraio 2012 Martedì, 28 Febbraio 2012 Mercoledì, 29 Febbraio 2012 Marzo 2012
Giovedì, 01 Marzo 2012
Venerdì, 02 Marzo 2012 Sabato, 03 Marzo 2012 Domenica, 04 Marzo 2012 Lunedì, 05 Marzo 2012 Martedì, 06 Marzo 2012 Mercoledì, 07 Marzo 2012 Giovedì, 08 Marzo 2012 Venerdì, 09 Marzo 2012 Sabato, 10 Marzo 2012 Due preavvisi su quattro hanno spaccato il minuto! vedi dettagli e commenti presso le Info del giorno. Domenica, 11 Marzo 2012 Lunedì, 12 Marzo 2012 Martedì, 13 Marzo 2012 Mercoledì, 14 Marzo 2012 Giovedì, 15 Marzo 2012 Venerdì, 16 Marzo 2012 Sabato, 17 Marzo 2012 Domenica, 18 Marzo 2012 Lunedì, 19 Marzo 2012 Martedì, 20 Marzo 2012 Mercoledì, 21 Marzo 2012 Giovedì, 22 Marzo 2012 Venerdì, 23 Marzo 2012 Sabato, 24 Marzo 2012 Domenica, 25 Marzo 2012 Lunedì, 26 Marzo 2012 Martedì, 27 Marzo 2012 Sorprende il terremoto in Giappone, in una fascia oraria non la più accesa, benché vi si sommino i Biquintile di Terra e Luna a Nettuno ed il culminare del Sestile Mercurio-Venere eliocentrici, tutti Aspetti di larga portata. Il punto di vista geocentrico sembra deludere ma, ad una osservazione più attenta, emerge quel dato che forse è la portante dell´evento, ancorché di fatto inesplorato a tutt´oggi: il posizionarsi di Luna in Quadrato a Nettuno, a 0°1' del Segno Quadrato a Pesci, sede di Nettuno. Tale evidenza è ancor più significativa in una giornata contraddistinta dalla più bassa attività sismica registrata da tempo: solo 41 tracce di consistenza medio-alta. Tre picchi di Luna nel seguito del giorno ed uno all´alba sono minimizzati da questo imperativo. commenti dettagliati presso il diagramma singolo nella Galleria di Marzo. Mercoledì, 28 Marzo 2012 Giovedì, 29 Marzo 2012 Venerdì, 30 Marzo 2012 Sabato, 31 Marzo 2012 Aprile 2012
Domenica, 01 Aprile 2012 Lunedì, 02 Aprile 2012 Martedì, 03 Aprile 2012 Mercoledì, 04 Aprile 2012 Dovrei poterle commentare, ma per ora il tempo incalza e mi hanno assorbito commenti ai fatti di cronaca (che ho dovuto rimappare nel dominio astrologia.astrotime.org); mi limito a tracciare al volo alcune frames indicative, sperando che i grafici parlino da soli. Giovedì, 05 Aprile 2012 Venerdì, 06 Aprile 2012 Sabato, 07 Aprile 2012 È significativa la congruenza delle risposte sismiche ai transiti planetari nelle varie giornate. Le poche zone non immediatamente esplicabili richiederanno una specifica attenzione futura, poiché per certi transiti occorre una visione globale assai più ampia del giorno singolo: ad es. cumulare i grafici giornalieri in collage di una settimana, per ora è cosa fattibile accostando delle stampe su di una parete. Domenica, 08 Aprile 2012 Concepire nuovi algoritmi che sintetizzino in una schermata i movimenti orbitali più lenti, per estrapolare le interazioni di fondo è cosa che richiede - oltre all´impegno - una finestra temporale maggiore di dati da mettere a confronto. Nell´insieme comunque non si può certo dire che la distribuzione sia qualunquistica, soprattutto in presenza di un minor numero di eventi. Domenica, 08 Aprile 2012 Lunedì, 09 Aprile 2012 Martedì, 10 Aprile 2012 Mercoledì, 11 Aprile 2012 Giovedì, 12 Aprile 2012 Venerdì, 13 Aprile 2012 Sabato, 14 Aprile 2012 Domenica, 15 Aprile 2012 Lunedì, 16 Aprile 2012 Martedì, 17 Aprile 2012 Mercoledì, 18 Aprile 2012 È passata la bufera cruciforme e Marte ha ripreso il moto diretto. I sismi sono più distribuiti sotto l´influenza di dua ampi Aspetti eliocentrici. Giovedì, 19 Aprile 2012 Venerdì, 20 Aprile 2012 Sabato, 21 Aprile 2012 Domenica, 22 Aprile 2012 Lunedì, 23 Aprile 2012 Martedì, 24 Aprile 2012 Mercoledì, 25 Aprile 2012 Giovedì, 26 Aprile 2012 Venerdì, 27 Aprile 2012 Sabato, 28 Aprile 2012 Domenica, 29 Aprile 2012 Lunedì, 30 Aprile 2012 Maggio 2012
Martedì, 01 Maggio 2012 Mercoledì, 02 Maggio 2012 Giovedì, 03 Maggio 2012 Un grafico che parla abbastanza chiaro da solo: il maggior addensamento sismico corrisponde al di sopra da ogni casualità al confluire dei massimi di modularità angolare, che raccordano i vari pianeti, con pari evidenza del passo lunare. È il basamento di questa mia ricerca e documentazione, che trova riscontro inevitabile, quasi ad ogni passo.
Le due versioni offriranno un esempio pratico; in assenza di particolari commenti testuali o previsionali, i files PDF sono lasciati aperti alla modifica, per cui chi dispone di un programma adatto può a sua volta cancellare i tratteggi, tracciarli o riadattarli in modo diverso, per meglio inquadrare le possibili attribuzioni e prospettive di indagine. Sabato, 05 Maggio 2012 Domenica, 06 Maggio 2012 Lunedì, 07 Maggio 2012 Risposta abbastanza visibilmente congruente alla distribuzione dei picchi angolari. Naturalmente un addensamento degli apici lunari in un´area circoscritta contribuisce più facilmente a rendere apprezzabile il fenomeno, di quanto faccia una distribuzione rarefatta o di ampie angolazioni tra pianeta e pianeta. Martedì, 08 Maggio 2012 Mercoledì, 09 Maggio 2012 Giovedì, 10 Maggio 2012 Venerdì, 11 Maggio 2012 Sabato, 12 Maggio 2012 Domenica, 13 Maggio 2012 Lunedì, 14 Maggio 2012 Martedì, 15 Maggio 2012 Mercoledì, 16 Maggio 2012 Giovedì, 17 Maggio 2012 Venerdì, 18 Maggio 2012 Sabato, 19 Maggio 2012 Domenica, 20 Maggio 2012 Lunedì, 21 Maggio 2012 Martedì, 22 Maggio 2012 Si può notare che gli orari da me twittati: “verso le 17:30-20 UTC” - senza menzionare la fascia intorno alle 21:17 già in preavviso - hanno visto un minimo di maggior addensamento, incluso il M:4.6 KYUSHU ed un altro con il | M:4.1 KURIL mentre prima delle 18 e dopo le 20 le aree sono quasi deserte; l'ora 17:30 l'ho indicata per stare nel sicuro, ma la pressione riferita alla Luna-Nettuno è stata assorbita dal gruppo di Aspetti eliocentrici (in basso) più avanti, tra le 18 e le 19. Il massimo impegno energetico del 22, appare in ogni caso connesso al rapporto di allineamento [geocentrico] Mercurio-Giove (sopra), che nei preavvisi postati la sera prima avevo marcato con 5:57:59 UTC Mer 0° Gio: [+] ed infatti abbraccia un po' tutta la giornata e non solo quella, imprimendo maggiore spinta fin dall'inizio insieme all'altro Aspetto sinergico di Venere-Saturno, che poi va calando. il motivo del 1° forte di Bulgaria lo si evince da grafico specifico, dove la maestosa Opposizione di Venere al Medio Cielo (meridiano). agisce con la stessa forza del precedente in Italia il g. 20, con Nettuno nella stessa posizione celeste. A confrontare i due diagrammi c'è da rimanere a bocca aperta; nel 2° però la Luna in Quadratura a Marte ed il Sole quasi a 90° da Nettuno aggravano la situazione; ma sono configurazioni che esulano dallo schema delle panoramiche, poiché entrano in gioco i fattori di orizzonte e meridiano delle località di epicentro, con una gamma - per ora - inesplorata. Alle 20:55 UTC il perfezionarsi di questo Aspetto Sole-Nettuno potrebbe lasciare un bel segno; se si trattasse della Luna non avrei dubbi. Mercoledì, 23 Maggio 2012 Giovedì, 24 Maggio 2012 Venerdì, 25 Maggio 2012 Sabato, 26 Maggio 2012 Domenica, 27 Maggio 2012 Lunedì, 28 Maggio 2012 Martedì, 29 Maggio 2012 La visione globale rivela come la Congiunzione Luna-Marte abbia praticamente avviato i processo con il primo e più forte terremoto, per poi continuare con uno sciame di rara intensità, con tre altri picchi sul Tridecile Luna-Giove, il terzo di straordinaria precisione. I due successivi più forti li ospita il Semiquintile Venere-Saturno all´incontro del Tridecile Mercurio-Nettuno, un Aspetto sempre più emblematico, fin dall'episodio ampiamente commentato del naufragio Costa Concordia Anche la distribuzione di altri intensi sciami risponde abbastanza ai picchi dei vari Aspetti lunari, benché si mantenga maggiore sotto la cupola dell´angolo Sole-Saturno, per continuare il giorno seguente a volume leggermente più basso, con il Quinconce Sole-Plutone (Aspetto più positivo che negativo) e ravvivarsi al Quintile Venere-Urano. Lo vedremo prossimamente, ma la visione d´insieme è molto indicativa dell´andamento generale, lasciando intravvedere finalmente una certa rarefazione di tali impulsi energetici ad ampio raggio di influenza. Mercoledì, 30 Maggio 2012 La disposizione panoramica dimostra ancora una volta una coerenza di fondo che, pur nella densità degli sciami, si uniforma alle zone di maggiore influenza, determinanti con sufficente chiarezza, anche nel loro accavallarsi. La dominante Venere-Urano da lato sia geocentrico che eliocentrico conferma di assumere la maggior efficacia, con i due terremoti più forti intorno al picco di Quintile (sopra). Giovedì, 31 Maggio 2012 Giugno 2012
Venerdì, 01 Giugno 2012 Sabato, 02 Giugno 2012 Domenica, 03 Giugno 2012 Domenica, 03 Giugno 2012 Domenica, 03 Giugno 2012 Lunedì, 04 Giugno 2012 Martedì, 05 Giugno 2012 Mercoledì, 06 Giugno 2012 Giovedì, 07 Giugno 2012 Venerdì, 08 Giugno 2012 Sabato, 09 Giugno 2012 Domenica, 10 Giugno 2012 Lunedì, 11 Giugno 2012 Martedì, 12 Giugno 2012 Mercoledì, 13 Giugno 2012 Giovedì, 14 Giugno 2012 Venerdì, 15 Giugno 2012 Sabato, 16 Giugno 2012 Domenica, 17 Giugno 2012 Lunedì, 18 Giugno 2012 Martedì, 19 Giugno 2012 Martedì, 19 Giugno 2012 Mercoledì, 20 Giugno 2012 Giovedì, 21 Giugno 2012 Venerdì, 22 Giugno 2012 Sabato, 23 Giugno 2012 Domenica, 24 Giugno 2012 Lunedì, 25 Giugno 2012 Martedì, 26 Giugno 2012 Mercoledì, 27 Giugno 2012 Giovedì, 28 Giugno 2012 Venerdì, 29 Giugno 2012 Sabato, 30 Giugno 2012 Luglio 2012
Domenica, 01 Luglio 2012 Lunedì, 02 Luglio 2012 Martedì, 03 Luglio 2012 Mercoledì, 04 Luglio 2012 Giovedì, 05 Luglio 2012 Venerdì, 06 Luglio 2012 Sabato, 07 Luglio 2012 Domenica, 08 Luglio 2012 Lunedì, 09 Luglio 2012 Martedì, 10 Luglio 2012 Martedì, 10 Luglio 2012 Mercoledì, 11 Luglio 2012 Giovedì, 12 Luglio 2012 Venerdì, 13 Luglio 2012 Sabato, 14 Luglio 2012 Domenica, 15 Luglio 2012 Lunedì, 16 Luglio 2012 Martedì, 17 Luglio 2012 Mercoledì, 18 Luglio 2012 Giovedì, 19 Luglio 2012 Venerdì, 20 Luglio 2012 Sabato, 21 Luglio 2012 Domenica, 22 Luglio 2012 Lunedì, 23 Luglio 2012 Martedì, 24 Luglio 2012 Interessanti commenti presso le info del giorno. Mercoledì, 25 Luglio 2012 Giovedì, 26 Luglio 2012 Venerdì, 27 Luglio 2012 Sabato, 28 Luglio 2012 Domenica, 29 Luglio 2012 Lunedì, 30 Luglio 2012 Martedì, 31 Luglio 2012 Agosto 2012
Mercoledì, 01 Agosto 2012 Giovedì, 02 Agosto 2012 Venerdì, 03 Agosto 2012 Sabato, 04 Agosto 2012 Domenica, 05 Agosto 2012 Lunedì, 06 Agosto 2012 Martedì, 07 Agosto 2012 Mercoledì, 08 Agosto 2012 Giovedì, 09 Agosto 2012 Venerdì, 10 Agosto 2012 Sabato, 11 Agosto 2012 Domenica, 12 Agosto 2012 Lunedì, 13 Agosto 2012 Martedì, 14 Agosto 2012 Mercoledì, 15 Agosto 2012 Giovedì, 16 Agosto 2012 Venerdì, 17 Agosto 2012 Sabato, 18 Agosto 2012 Domenica, 19 Agosto 2012 Lunedì, 20 Agosto 2012 Martedì, 21 Agosto 2012 Mercoledì, 22 Agosto 2012 Giovedì, 23 Agosto 2012 Venerdì, 24 Agosto 2012 Sabato, 25 Agosto 2012 Domenica, 26 Agosto 2012 Lunedì, 27 Agosto 2012 Martedì, 28 Agosto 2012 Mercoledì, 29 Agosto 2012 Giovedì, 30 Agosto 2012 Venerdì, 31 Agosto 2012 Settembre 2012
Sabato, 01 Settembre 2012 Domenica, 02 Settembre 2012 Lunedì, 03 Settembre 2012 Martedì, 04 Settembre 2012 Mercoledì, 05 Settembre 2012 Giovedì, 06 Settembre 2012 Venerdì, 07 Settembre 2012 Sabato, 08 Settembre 2012 Domenica, 09 Settembre 2012 Lunedì, 10 Settembre 2012 Martedì, 11 Settembre 2012 Mercoledì, 12 Settembre 2012 Giovedì, 13 Settembre 2012 Venerdì, 14 Settembre 2012 Sabato, 15 Settembre 2012 Domenica, 16 Settembre 2012 Lunedì, 17 Settembre 2012 Martedì, 18 Settembre 2012 Mercoledì, 19 Settembre 2012 Giovedì, 20 Settembre 2012 Venerdì, 21 Settembre 2012 Sabato, 22 Settembre 2012 Domenica, 23 Settembre 2012 Lunedì, 24 Settembre 2012 Martedì, 25 Settembre 2012 Mercoledì, 26 Settembre 2012 Giovedì, 27 Settembre 2012 Venerdì, 28 Settembre 2012 Sabato, 29 Settembre 2012 Domenica, 30 Settembre 2012 Ottobre 2012
Lunedì, 01 Ottobre 2012
Martedì, 02 Ottobre 2012 Mercoledì, 03 Ottobre 2012 Giovedì, 04 Ottobre 2012 Venerdì, 05 Ottobre 2012 Sabato, 06 Ottobre 2012 Domenica, 07 Ottobre 2012 Lunedì, 08 Ottobre 2012 Martedì, 09 Ottobre 2012 Mercoledì, 10 Ottobre 2012 Giovedì, 11 Ottobre 2012 Venerdì, 12 Ottobre 2012 Sabato, 13 Ottobre 2012 Domenica, 14 Ottobre 2012 Lunedì, 15 Ottobre 2012 Martedì, 16 Ottobre 2012 Mercoledì, 17 Ottobre 2012 Giovedì, 18 Ottobre 2012 Venerdì, 19 Ottobre 2012 Sabato, 20 Ottobre 2012 Domenica, 21 Ottobre 2012 Lunedì, 22 Ottobre 2012 Martedì, 23 Ottobre 2012 Mercoledì, 24 Ottobre 2012 Giovedì, 25 Ottobre 2012 Venerdì, 26 Ottobre 2012 Sabato, 27 Ottobre 2012 Domenica, 28 Ottobre 2012 Lunedì, 29 Ottobre 2012 Martedì, 30 Ottobre 2012 Mercoledì, 31 Ottobre 2012 Novembre 2012
Giovedì, 01 Novembre 2012
Venerdì, 02 Novembre 2012 Sabato, 03 Novembre 2012 Domenica, 04 Novembre 2012 Lunedì, 05 Novembre 2012 Martedì, 06 Novembre 2012 Mercoledì, 07 Novembre 2012 Giovedì, 08 Novembre 2012 Venerdì, 09 Novembre 2012 Sabato, 10 Novembre 2012 Domenica, 11 Novembre 2012 Lunedì, 12 Novembre 2012 Martedì, 13 Novembre 2012 Mercoledì, 14 Novembre 2012 Giovedì, 15 Novembre 2012 Venerdì, 16 Novembre 2012 Sabato, 17 Novembre 2012 Domenica, 18 Novembre 2012 Lunedì, 19 Novembre 2012 Martedì, 20 Novembre 2012 Mercoledì, 21 Novembre 2012 Giovedì, 22 Novembre 2012 Venerdì, 23 Novembre 2012 Sabato, 24 Novembre 2012 Domenica, 25 Novembre 2012 Lunedì, 26 Novembre 2012 Martedì, 27 Novembre 2012 Mercoledì, 28 Novembre 2012 Giovedì, 29 Novembre 2012 Venerdì, 30 Novembre 2012 Dicembre 2012
Sabato, 01 Dicembre 2012
Domenica, 02 Dicembre 2012 Lunedì, 03 Dicembre 2012 Martedì, 04 Dicembre 2012 Mercoledì, 05 Dicembre 2012 Giovedì, 06 Dicembre 2012 Venerdì, 07 Dicembre 2012 Sabato, 08 Dicembre 2012 Domenica, 09 Dicembre 2012 Lunedì, 10 Dicembre 2012 Martedì, 11 Dicembre 2012 Mercoledì, 12 Dicembre 2012 Giovedì, 13 Dicembre 2012 Venerdì, 14 Dicembre 2012 Sabato, 15 Dicembre 2012 Domenica, 16 Dicembre 2012 Lunedì, 17 Dicembre 2012 Martedì, 18 Dicembre 2012 Mercoledì, 19 Dicembre 2012 Giovedì, 20 Dicembre 2012 Venerdì, 21 Dicembre 2012 Sabato, 22 Dicembre 2012 Domenica, 23 Dicembre 2012 Lunedì, 24 Dicembre 2012 Martedì, 25 Dicembre 2012 Mercoledì, 26 Dicembre 2012 Giovedì, 27 Dicembre 2012 Venerdì, 28 Dicembre 2012 Sabato, 29 Dicembre 2012 Domenica, 30 Dicembre 2012 ![]() scusate il rientro abbastanza improvviso (e cioè complicato), date le condizioni in vista; seguirà l´aggiornamento delle varie sezioni… Aprile 2013
Giovedì, 25 Aprile 2013
Venerdì, 26 Aprile 2013 Giovedì, 25 Aprile 2013 Venerdì, 26 Aprile 2013 Sabato, 27 Aprile 2013 Domenica, 28 Aprile 2013 Lunedì, 29 Aprile 2013 Martedì, 30 Aprile 2013 Maggio 2013
Mercoledì, 01 Maggio 2013
Giovedì, 02 Maggio 2013 Sabato, 04 Maggio 2013 Domenica, 05 Maggio 2013 Lunedì, 06 Maggio 2013 Martedì, 07 Maggio 2013 Mercoledì, 08 Maggio 2013 Giovedì, 09 Maggio 2013 Venerdì, 10 Maggio 2013 Sabato, 11 Maggio 2013 Domenica, 12 Maggio 2013 Lunedì, 13 Maggio 2013 Martedì, 14 Maggio 2013 Lunedì, 13 Maggio 2013 Lunedì, 13 Maggio 2013 Mercoledì, 15 Maggio 2013 Giovedì, 16 Maggio 2013 Venerdì, 17 Maggio 2013 Sabato, 18 Maggio 2013 Domenica, 19 Maggio 2013 Lunedì, 20 Maggio 2013 Martedì, 21 Maggio 2013 Mercoledì, 22 Maggio 2013 Giovedì, 23 Maggio 2013 Venerdì, 24 Maggio 2013 Sabato, 25 Maggio 2013 Domenica, 26 Maggio 2013 Lunedì, 27 Maggio 2013 Martedì, 28 Maggio 2013 Martedì, 28 Maggio 2013 Mercoledì, 29 Maggio 2013 Giovedì, 30 Maggio 2013 Venerdì, 31 Maggio 2013 Giugno 2013
Sabato, 01 Giugno 2013
Domenica, 02 Giugno 2013 Lunedì, 03 Giugno 2013 Martedì, 04 Giugno 2013 Mercoledì, 05 Giugno 2013 Giovedì, 06 Giugno 2013 Venerdì, 07 Giugno 2013 Sabato, 08 Giugno 2013 Domenica, 09 Giugno 2013 Lunedì, 10 Giugno 2013 Martedì, 11 Giugno 2013 Mercoledì, 12 Giugno 2013 Giovedì, 13 Giugno 2013 Venerdì, 14 Giugno 2013 Sabato, 15 Giugno 2013 Domenica, 16 Giugno 2013 Lunedì, 17 Giugno 2013 Martedì, 18 Giugno 2013 Mercoledì, 19 Giugno 2013 Giovedì, 20 Giugno 2013 Venerdì, 21 Giugno 2013 segui la nutrita analisi del terremoto in Toscana presso la Galleria, o a seguire, la pagina di Giugno 2013. Sabato, 22 Giugno 2013 Domenica, 23 Giugno 2013 Lunedì, 24 Giugno 2013 Martedì, 25 Giugno 2013 Mercoledì, 26 Giugno 2013 Giovedì, 27 Giugno 2013 Venerdì, 28 Giugno 2013 Sabato, 29 Giugno 2013 Domenica, 30 Giugno 2013 Luglio 2013
Lunedì, 01 Luglio 2013
Martedì, 02 Luglio 2013 Mercoledì, 03 Luglio 2013 Martedì, 02 Luglio 2013 Giovedì, 04 Luglio 2013 Venerdì, 05 Luglio 2013 Sabato, 06 Luglio 2013 Domenica, 07 Luglio 2013 Lunedì, 08 Luglio 2013 Martedì, 09 Luglio 2013 Mercoledì, 10 Luglio 2013 Giovedì, 11 Luglio 2013 Venerdì, 12 Luglio 2013 Sabato, 13 Luglio 2013 Domenica, 14 Luglio 2013 Lunedì, 15 Luglio 2013 Martedì, 16 Luglio 2013 Mercoledì, 17 Luglio 2013 Giovedì, 18 Luglio 2013 Venerdì, 19 Luglio 2013 Sabato, 20 Luglio 2013 Venerdì, 19 Luglio 2013 Domenica, 21 Luglio 2013 Lunedì, 22 Luglio 2013 Martedì, 23 Luglio 2013 Mercoledì, 24 Luglio 2013 Giovedì, 25 Luglio 2013 Venerdì, 26 Luglio 2013 - Ho rilevato 2 doppioni per la sovrapposizione di voci USGS ed EMSC, non identificabili dagli algoritmi automatici, ma solo manualmente … Sfuggono al controllo e filtraggio solo particolari casi; nondimeno dovrò provvedere a modificare l´interattività con la procedura robotizzata, ma non potrò farlo a breve termine; mi scuso per eventuali imprecisioni passate o future. Una eccessiva sovrapposizione nella lista descrittiva comunque può aiutare a distinguere i rari casi ridondanti. Sabato, 27 Luglio 2013 Domenica, 28 Luglio 2013 Lunedì, 29 Luglio 2013 Martedì, 30 Luglio 2013 Mercoledì, 31 Luglio 2013 Agosto 2013
Giovedì, 01 Agosto 2013
Venerdì, 02 Agosto 2013 Sabato, 03 Agosto 2013 Domenica, 04 Agosto 2013 Lunedì, 05 Agosto 2013 Martedì, 06 Agosto 2013 Mercoledì, 07 Agosto 2013 Giovedì, 08 Agosto 2013 Venerdì, 09 Agosto 2013 Sabato, 10 Agosto 2013 Domenica, 11 Agosto 2013 Lunedì, 12 Agosto 2013 Martedì, 13 Agosto 2013 Mercoledì, 14 Agosto 2013 Giovedì, 15 Agosto 2013 Venerdì, 16 Agosto 2013 Sabato, 17 Agosto 2013 Domenica, 18 Agosto 2013 Lunedì, 19 Agosto 2013 Martedì, 20 Agosto 2013 Mercoledì, 21 Agosto 2013 ![]() Sabato, 31 Agosto 2013 Settembre 2013
Domenica, 01 Settembre 2013
Lunedì, 02 Settembre 2013 Martedì, 03 Settembre 2013 Mercoledì, 04 Settembre 2013 Giovedì, 05 Settembre 2013 Venerdì, 06 Settembre 2013 Sabato, 07 Settembre 2013 Domenica, 08 Settembre 2013 Lunedì, 09 Settembre 2013 Martedì, 10 Settembre 2013 Mercoledì, 11 Settembre 2013 Giovedì, 12 Settembre 2013 Venerdì, 13 Settembre 2013 Sabato, 14 Settembre 2013 Domenica, 15 Settembre 2013 Lunedì, 16 Settembre 2013 Martedì, 17 Settembre 2013 Mercoledì, 18 Settembre 2013 Giovedì, 19 Settembre 2013 Venerdì, 20 Settembre 2013 Sabato, 21 Settembre 2013 Domenica, 22 Settembre 2013 Lunedì, 23 Settembre 2013 Martedì, 24 Settembre 2013 Mercoledì, 25 Settembre 2013 Giovedì, 26 Settembre 2013 Venerdì, 27 Settembre 2013 Sabato, 28 Settembre 2013 Domenica, 29 Settembre 2013 Lunedì, 30 Settembre 2013 Ottobre 2013
Martedì, 01 Ottobre 2013
Mercoledì, 02 Ottobre 2013 Giovedì, 03 Ottobre 2013 Venerdì, 04 Ottobre 2013 Sabato, 05 Ottobre 2013 Domenica, 06 Ottobre 2013 Lunedì, 07 Ottobre 2013 Martedì, 08 Ottobre 2013 Mercoledì, 09 Ottobre 2013 Giovedì, 10 Ottobre 2013 Venerdì, 11 Ottobre 2013 Sabato, 12 Ottobre 2013 Domenica, 13 Ottobre 2013 Lunedì, 14 Ottobre 2013 Martedì, 15 Ottobre 2013 Mercoledì, 16 Ottobre 2013 Giovedì, 17 Ottobre 2013 Venerdì, 18 Ottobre 2013 Sabato, 19 Ottobre 2013 Domenica, 20 Ottobre 2013 Lunedì, 21 Ottobre 2013 Martedì, 22 Ottobre 2013 Mercoledì, 23 Ottobre 2013 Giovedì, 24 Ottobre 2013 Venerdì, 25 Ottobre 2013 Sabato, 26 Ottobre 2013 Domenica, 27 Ottobre 2013 Lunedì, 28 Ottobre 2013 Martedì, 29 Ottobre 2013 Mercoledì, 30 Ottobre 2013 Giovedì, 31 Ottobre 2013 Novembre 2013
Venerdì, 01 Novembre 2013
Sabato, 02 Novembre 2013 Domenica, 03 Novembre 2013 Lunedì, 04 Novembre 2013 Martedì, 05 Novembre 2013 Mercoledì, 06 Novembre 2013 Giovedì, 07 Novembre 2013 Venerdì, 08 Novembre 2013 Sabato, 09 Novembre 2013 Domenica, 10 Novembre 2013 Lunedì, 11 Novembre 2013 Martedì, 12 Novembre 2013 Mercoledì, 13 Novembre 2013 Giovedì, 14 Novembre 2013 Venerdì, 15 Novembre 2013 Sabato, 16 Novembre 2013 Domenica, 17 Novembre 2013 Lunedì, 18 Novembre 2013 Martedì, 19 Novembre 2013 Mercoledì, 20 Novembre 2013 Giovedì, 21 Novembre 2013 Venerdì, 22 Novembre 2013 Sabato, 23 Novembre 2013 Domenica, 24 Novembre 2013 Lunedì, 25 Novembre 2013 Martedì, 26 Novembre 2013 Mercoledì, 27 Novembre 2013 Giovedì, 28 Novembre 2013 Venerdì, 29 Novembre 2013 Sabato, 30 Novembre 2013 Dicembre 2013
Domenica, 01 Dicembre 2013
Lunedì, 02 Dicembre 2013 Martedì, 03 Dicembre 2013 Mercoledì, 04 Dicembre 2013 Giovedì, 05 Dicembre 2013 Venerdì, 06 Dicembre 2013 Sabato, 07 Dicembre 2013 Domenica, 08 Dicembre 2013 Lunedì, 09 Dicembre 2013 Martedì, 10 Dicembre 2013 Mercoledì, 11 Dicembre 2013 Giovedì, 12 Dicembre 2013 Venerdì, 13 Dicembre 2013 Sabato, 14 Dicembre 2013 Domenica, 15 Dicembre 2013 Lunedì, 16 Dicembre 2013 Martedì, 17 Dicembre 2013 Mercoledì, 18 Dicembre 2013 Giovedì, 19 Dicembre 2013 Venerdì, 20 Dicembre 2013 Sabato, 21 Dicembre 2013 Domenica, 22 Dicembre 2013 Lunedì, 23 Dicembre 2013 Martedì, 24 Dicembre 2013 Mercoledì, 25 Dicembre 2013 Giovedì, 26 Dicembre 2013 Venerdì, 27 Dicembre 2013 Sabato, 28 Dicembre 2013 Domenica, 29 Dicembre 2013 Lunedì, 30 Dicembre 2013 Martedì, 31 Dicembre 2013 ![]()
![]()
| |||||||||||
Una rassegna dei principali terremoti quotidianamente registrati nel mondo, raffrontata
alle relazioni orbitali tra i planeti del sistema solare, con diagrammi di intensità
vòlti ad individuare ed estrapolare le dominanti planetarie, sia dal punto di vista astrologico geocentrico che astronomico eliocentrico.
![]() |